Tour della Campania e Costiera Amalfitana

6 Days

Un tour della Campania e della Costiera Amalfitana è un viaggio attraverso alcune delle destinazioni più affascinanti e iconiche del Sud Italia. Esplora città ricche di storia, paesaggi mozzafiato e una cultura culinaria ineguagliabile.

Napoli: Il Cuore della Campania

Inizia il tuo viaggio a Napoli, la vivace capitale della Campania. Scopri le sue strade animate, i mercati colorati e monumenti storici come il Duomo di Napoli, il Museo Archeologico Nazionale e il maestoso Castel dell’Ovo. Assapora la famosa pizza napoletana e altri piatti tipici della cucina partenopea.

Pompei e Ercolano: Le Città Sepolte

Prosegui il tuo tour con una visita alle antiche città di Pompei ed Ercolano, sepolte dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Esplora i siti archeologici e ammira i resti incredibilmente conservati di case, templi e affreschi che offrono uno sguardo unico sulla vita nell’antica Roma.

La Magia della Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa per i suoi panorami spettacolari e i pittoreschi villaggi che si affacciano sul mare cristallino. Visita Amalfi, con la sua splendida cattedrale, e Positano, celebre per le sue case colorate che scendono a picco sulla spiaggia. Non perdere Ravello, conosciuta per le sue viste mozzafiato e i giardini di Villa Cimbrone e Villa Rufolo.

Sorrento: Porta della Costiera

Termina il tuo tour a Sorrento, una città incantevole che offre viste panoramiche sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio. Passeggia per il centro storico, visita il Chiostro di San Francesco e rilassati in una delle tante terrazze con vista sul mare.

Itinerario

Giorno 01 :
1° Giorno

Al mattino partenza per Napoli. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per Roma e Napoli. In serata arrivo a Napoli, la “Città del Sole”, da sempre sinonimo
di vivacità e tradizione, città di grandi contrasti ma dal fascino unico, grazie
anche alla cornice naturale del Golfo e delVesuvio. Sistemazione in hotel. Cena
e pernottamento.

Cena
Giorno 02 :
2° Giorno

Visita guidata della Reggia di Caserta, progettata da Luigi Vanvitelli per volere del re Carlo III di Borbone che intendeva realizzare una sontuosa residenza reale sul modello della Reggia di Versailles e del Palazzo Reale di Madrid. La Reggia di Caserta conta milleduecento stanze, riccamente arredate. La scenografia è completata dal vasto e splendido parco decorato da sculture e fontane. La Reggia è inserita nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Tempo a disposizione per una passeggiata nei giardini e pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento per Napoli. All’arrivo incontro con la guida per la visita di Spaccanapoli, uno dei tre decumani di epoca romana che disegnano il volto della città. Una linea retta taglia a metà la città, dai Quartieri Spagnoli fino a Forcella. È questo il cuore pulsante di Napoli, dove convivono i tanti aspetti e le contraddizioni della città. Si potranno ammirare la Chiesa barocca del Gesù Nuovo e la Basilica di Santa Chiara. Visita del Chiostro delle Clarisse che, con le pareti affrescate e i caratteristici muretti decorati da maioliche, è una delle parti più belle del complesso; il Duomo di San Gennaro, protettore della città. La passeggiata si conclude a San Gregorio Armeno. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Colazione, Cena
Giorno 03 :
3° Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento al porto di Napoli ed imbarco sull’aliscafo per l’Isola di Capri, isola mediterranea di grande fascino e bellezza. Salita in funicolare alla Piazzetta, luogo di ritrovo del jet set internazionale. Passeggiata con l’accompagnatore per ammirare lo splendido panorama sui Faraglioni e ingresso ai Giardini d’Augusto. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio possibilità di partecipare ad un tour dell’isola in battello privato (facoltativo ed in supplemento). Nel tardo pomeriggio ritorno a Napoli. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Colazione, Cena
Giorno 04 :
4° Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il porto di Salerno. In battello si raggiunge Positano, la più trendy delle località della Costiera Amalfitana, meta di vacanze dei vip. Il panorama dalla Spiaggia Grande è uno dei più fotografati al mondo. Pranzo libero e tempo a disposizione per una passeggiata tra le stradine e le scalinate sulle quali si affacciano negozietti di artigianato locale. Nel pomeriggio sempre in battello si raggiunge Amalfi, la vera capitale della Costiera. Dal punto di vista storico Amalfi fu la più antica delleQuattro RepubblicheMarinare. E’ proprio ad Amalfi che è stato redatto il primo statuto marittimo italiano utilizzato per secoli in tutta l’area del Mediterraneo. Le tavole Amalfitane sono esposte nel Museo Civico locale. Passeggiata nel centro storico con le caratteristiche case bianche, arroccate sulla montagna, i balconi fioriti e il Duomo di Sant’Andrea del IX secolo. Al duomo si accede salendo una ripida scalinata di 62 scalini; nella cripta affrescata sono conservate le spoglie di Sant’Andrea, patrono della città. Il borgo di Amalfi è stato inserito dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Rientro a Salerno. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

Colazione, Cena
Giorno 05 :
5° Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Pompei e visita guidata degli scavi archeologici, tra i più famosi al mondo, che offrono al visitatore la possibilità di ammirare le ricche testimonianze della vita di questa antica e fiorente città romana, sepolta da una coltre di cenere e lapilli nel 79 d.C., durante l’eruzione del Vesuvio. Gli scavi archeologici, iniziati nel 1748 per volere di Carlo III di Borbone, hanno riportato alla luce i resti dell’antica città romana. Ai resti delle Domus, le abitazioni dei ricchi patrizi e commercianti, agli edifici pubblici, ai templi, ai teatri e alle terme si affiancano le drammatiche testimonianze della vita che si è improvvisamente fermata una mattina di Agosto del 79 d.C.. L’area è iscritta dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Rientro a Napoli e visita della zona monumentale della città con il Maschio Angioino, la vasta Piazza del Plebiscito, il Teatro San Carlo; la Galleria Umberto I, tradizionale luogo di ritrovo cittadino; gli esterni del Palazzo Reale, grandioso edificio, d’epoca aragonese, residenza dei viceré della dinastia borbonica e saltuariamente dei re d’Italia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Colazione, Cena
Giorno 06 :
6° Giorno

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Roma con sosta per il pranzo libero. Proseguimento per Bologna. In serata rientro alla località di partenza.

Colazione

You can send your enquiry via the form below.

Tour della Campania e Costiera Amalfitana
From €999
/ Adulto