Esplora insieme a noi il magnifico Castello di Gradara e il borgo che hanno ispirato la celebre storia d’amore di Paolo e Francesca. Situato in una posizione privilegiata, Gradara è stata da sempre un crocevia di culture e un teatro di conflitti durante il medioevo, tra il Papato e le potenti casate marchigiane e romagnole.
Panoramica
Il Castello di Gradara ed il suo borgo fortificato rappresentano una delle strutture medioevali meglio conservate d’Italia. Inoltre, le due cinte murarie che proteggono la fortezza, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, la rendono anche una delle più imponenti della penisola.
Il Castello sorge su una collina a 142 metri sul livello del mare.
Il mastio, il torrione principale, si innalza per 30 metri, dominando l’intera vallata.